Recensione di Fabiojappo
Il film è basato su "Harukana machi-e", capolavoro del grande mangaka Jiro Taniguchi ( in Italia uscito come "In una lontana città" e "Quartieri lontani").
Rispetto al romanzo disegnato del maestro giapponese cambia l'ambientazione, dal paese del Sol Levante alla Francia, ma per il resto la trasposizione - pur nel "tradimento" - risulta alla fine riuscita. Perché riesce a restituire abbastanza bene l'inquietudine del protagonista, sia all'inzio da adulto sia quando ritorna bambino e prova a rimediare all'episodio che ha segnato la sua famiglia: la fuga senza apparenti motivi del padre.

In conclusione , una discreta trasposizione. Anche se il valore del film non si avvicina minimamente a quello del manga di Taniguchi che trova nella descrizione dei dettagli uno dei suoi punti di forza (il libro è anche di molte pagine). Consigliato a chi ha apprezzato "Peggy Sue si è sposata" di Coppola.
(versioni 699 e HD)
[Sub Ita]
Trailer
0 commenti:
Posta un commento