
La lotta di una donna, per l'uguaglianza in Giappone, nel 1880. Eiko Hirayama, lascia Okayama per Tokyo, aiutando il nascente Partito Liberale, e innamorandosi del suo leader, Kentaro Omoi. Eiko e Omoi vengono incarcerati a causa di un incendio, scoppiato in una fabbrica, provocato da Chiyo, una serva che lavorava nella casa di Eiko a Okayama, venduta in seguito come schiava. Pochi anni dopo, nel 1889 viene proclamata la costituzione, ed Eiko, Omoi e Chiyo, escono dal carcere, mentre il Partito Liberale viene nuovamente inaugurato. Tuttavia, Omoi non porta avanti la battaglia per i diritti delle donne....