
Commento di Picchi
"Oh, my God!" è il secondo cortometraggio
di Anne Sewitsky. È un film umoristico sull'interpretazione e le
esperienze della sessualità dei bambini. Non solo: mette in mostra il desiderio di voler far parte del gruppo “in” a
tutti i costi. Ma soprattutto Oh, my God! è un film sull'orgasmo. Protagonista: il cucchiaio.
Vincitore di un paio di premi al
59° Film Festival di Berlino: miglior cortometraggio nella categoria
Deutsches Kinderhilfswerk - Special Award e l'Orso di cristallo –
riconoscimento speciale nella categoria Generation Kplus: Best Short
Film.
Anne Østensen Sewitsky (12 gennaio 1978) è una
regista norvegese nata a Oslo, cresciuta a Stavern (paesino costiero della Norvegia)
con origini da Farsund (piccola città costiera nel sud) e dagli Stati Uniti. Ha studiato
presso il Norwegian Film School nel 2006. Nello
stesso anno gira il cortometraggio "Hjerteklipp"
e nel 2008 "Oh, my God!". Ha avuto anche esperienze di condirettore in una serie televisiva.
Nel gennaio del 2011, vince il "World Cinema Grand Jury Prize, Dramatic" al Sundance Film Festival per la commedia "Happy Happy". Si tratta del primo film norvegese a vincere un premio al Sundance.
0 commenti:
Posta un commento