In un college inglese si celebrano i soliti riti e celebrazioni. Ma vige anche il silenzio rispetto alle ingiustizie e agli abusi subiti dagli studenti. Uno di questi, Mick Travis, aiutato da due suoi compagni, decide di ribellarsi a questi soprusi.

Recensione di Fabiojappo
Premiato come miglior film al festival di Cannes, "If..." è figlio e simbolo dell'anno in cui fu realizzato: il 1968. Metafora del malessere giovanile nei confronti della società e voglia di ribellarsi. Considerato tra i migliori film inglesi di sempre, è probabilmente il capolavoro di Lindsay Anderson, fondatore e massimo esponente del free cinema, movimento nato negli anni Cinquanta come contestazione del cinema britannico dell'epoca. Ed è anche il primo film della trilogia che Anderson dedica al personaggio di Mick Travis. Gli altri due titoli sono "O Lucky Man" (in arrivo a breve su SubSoup) e "Britannia Hospital". A impersonarlo Malcolm McDowell, l'indimenticabile Alex di "Arancia meccanica" di Stanley Kubrick.

Inserimenti grotteschi che straniscono e catturano allo stesso tempo, ammantando di fascino una pellicola imprevedibile e audace nei contenuti e nella forma, con il bianco e nero che irrompe in qualche sequenza (pare per problemi tecnici non per scelta stilistica), piena di immagini e citazioni simboliche. Non perdetelo "If..." you want to see a masterpiece !
N.B. Sappiamo che esiste una versione doppiata in italiano, ma non abbiamo capito se uscita solo per il mercato estero o anche italiano, oppure se è stata già ritirata perché non siamo riusciti a trovarla. Se qualcuno ne sa di più, ci scriva. Comunque la traduzione di Grab è direttamente dall'inglese.
Trailer
4 commenti:
E ANDIAMO CAZZO!!! Grazie mille per questa stra chicca!!
Grazie a te che ci segui. A breve uscirà un altro film di Anderson, non perdertelo! :)
non me lo perderò sicuramente! Grazie mille!
Trovato in italiano col titolo "Se..."
Posta un commento