Il nipote di Sepa è stato ucciso da un ragazzo che voleva rubargli il cellulare. Devastata da quella inaudita violenza, Sepa cerca disperatamente di trovare i soldi per dare al nipote almeno un bel funerale, ma il problema è che la sua famiglia è terribilmente povera. Puring, invece, è la nonna di Mateo, l'omicida. Anche lei, poverissima, deve cercare i soldi necessari per la compensazione con la famiglia della vittima, in modo da poter permettere al nipote di uscire di galera. Le parabole delle due famiglie sono destinate a legarsi ancora più indissolubilmente...

Nomen omen... Un film davvero "brillante". Non certo per leggerezza (non si ride, tutt’altro) o ritmo. Ma per idea e qualità della messa in scena. Mendoza è uno bravo, di talento e lo si vede sin dai primi minuti di questo film. Forte, deciso, capace di catturare per tutta la sua durata nonostante un andamento abbastanza lento. Un film che documenta una realtà e la sua quotidianità seguendo queste due nonne che sembrano avere sulle loro spalle (bellissime le inquadrature che le riprendono da dietro) il peso della famiglia, della società, del mondo. Forte protagonista, sullo sfondo, il degrado di una città in balia degli elementi, del vento e della pioggia. Finale bellissimo.
Commento Ronnydaca
Il degrado sociale, pur essendo triste e non auspicabile, spesso regala scorci ambientali "fotograficamente" affascinanti.
A me è piaciuto tanto. Anita Linda(Nonna Sepa) e Rustica Carpio(Nonna Puring) regalano momenti "reali", recitati con grande spontaneità e alcune inquadrature sono molto suggestive.
A me è piaciuto tanto. Anita Linda(Nonna Sepa) e Rustica Carpio(Nonna Puring) regalano momenti "reali", recitati con grande spontaneità e alcune inquadrature sono molto suggestive.
Il signor Mendoza "Sa" inquadrare.
Il finale, che sembra così tranquillo, è di una cattiveria mostruosa.
Questo è il primo film che vedo di Mendoza e non sarà l'ultimo.
Il finale, che sembra così tranquillo, è di una cattiveria mostruosa.
Questo è il primo film che vedo di Mendoza e non sarà l'ultimo.
Un regista non amato da tutti ma spesso applaudito nei grandi festival per il suo sguardo realista.
Forse condivido qualche perplessità con alcuni critici sull'uso del sonoro. Il rumore di fondo infatti è molto presente e spesso sovrasta le parole degli attori.
Una scelta comprensibile se si vuole dare un tocco di realismo aggiuntivo, visto che Manila è una città (a quanto pare) molto caotica ma che può essere disturbante se vista su apparecchi non capaci di restituire tutta la gamma sonora, sovrastando a volte alcuni suoni a discapito di altri.
Forse condivido qualche perplessità con alcuni critici sull'uso del sonoro. Il rumore di fondo infatti è molto presente e spesso sovrasta le parole degli attori.
Una scelta comprensibile se si vuole dare un tocco di realismo aggiuntivo, visto che Manila è una città (a quanto pare) molto caotica ma che può essere disturbante se vista su apparecchi non capaci di restituire tutta la gamma sonora, sovrastando a volte alcuni suoni a discapito di altri.
Pubblicato in DVD in Italia a Ottobre 2011
Trailer
6 commenti:
Stupendo!
Commovente e duro, ti rimane impresso con la sua storia semplice di due nonne coraggiose.
Ottima recensione e commento, grazie
Siamo felici che ti sia piaciuto.
Magari ti farà piacere sapere che in futuro avremo un altro film di Mendoza: "Foster Child" con il tema delicato delle adozioni.
Continua a seguirci ;-)
ciao, complimenti per l'impegno e le bellissime scelte.. però dove sono i sottotitoli di questo film? se sono io che non li vedo chiedo scusa in anticipo ;)
Ciao Udokier, grazie a te che ci scrivi. I sottotitoli di Lola sono stati rimossi inquanto è uscito in Italia il DVD. Lo facciamo per promuovere il mercato del cinema nel nostro paese, soprattutto quello orientale, purtroppo poco considerato. Se vuoi scrivici un'email o un messaggio privato su Facebook, possiamo indirizzarti verso un'altra edicola. ;)
Grazie, ieri ho trovato un'edicola fornita. Ottima traduzione, e bel film: fotografia e realismo di grande qualità.
Benissimo, spero troverai altri bei film! Avviso che su opensubtitles i nostri sottotitoli rimangono in archivio. A presto, ciao!
Posta un commento